Arredare casa a Natale: 8 consigli utili

Il Natale è ormai alle porte e non c’è niente di più bello di addobbare casa in vista delle festività
Luci, colori, addobbi, le abitazioni cambiano volto per accogliere al meglio l’atmosfera natalizia.
Ecco 8 consigli utili per addobbare al meglio casa in vista del Natale:
- Scegliete il colore delle decorazioni: il classico rosso ma anche il bianco o il verde, senza dimenticare l’accoppiata sempre vincente dell’oro e dell’argento. Il rosso è il colore che più di tutti rappresenta il Natale, con questa tonalità la tradizione sarà rispettata in tutto e per tutto. Il bianco, il colore della purezza, è ottimo per le luci ma anche per le palline o per i rami innevati dell’albero. Il verde può essere abbinato a materiali naturali come il legno, il sughero o la corda. Oro e argento saranno perfetti per uno stile moderno e elegante.
- L’albero di Natale: l’albero di Natale è sicuramente il protagonista indiscusso in ogni casa. Con questo elemento potrete dare sfogo alla vostra creatività: spazio quindi a luci di ogni tipo, fiocchi, palline. Importante, per avere un risultato elegante, sarà seguire anche per l’albero lo stesso stile che si utilizza per le altre decorazioni di casa.
- Decorate la porta d’ingresso: la porta d’ingresso sarà il biglietto da visita per la vostra abitazione. Potete utilizzare le classiche ghirlande con rami di pino, pungitopo e bacche oppure potete optare per i tanti modelli che si trovano in commercio. Se invece volete qualcosa che salti più all’occhio allora fuori la porta potrete prevedere un Babbo Natale, cornucopie o pupazzi di neve.
- Decorate le finestre: anche le finestre sono importantissime e anche in questo caso le idee sono molteplici. Sfere e fiocchi di neve da appendere al vetro, o ancora adesivi con sagome di casette e alberi innevati oppure potrete utilizzare, se avete un pizzico di manualità, la classica neve spray.
- Le piante: sappiamo che le piante sono un vero e proprio elemento di arredo e a Natale ci sono delle tipologie specifiche che potrete acquistare per infondere ancor di più lo spirito natalizio alla vostra abitazione. Stelle di natale, agrifoglio, vischio, dovete solo scegliere la vostra preferita.
- Le candele: per creare ancor più atmosfera non potete dimenticare le candele, tipiche decorazioni natalizie. Dalle classiche cilindriche fino a quelle colorate e impreziosite con glitter. Spazio alla fantasia anche per le forme: stelle, abeti, angeli, babbo Natale. Potrete posizionare le candele sul camino, sulle mensole e ovviamente a tavola.
- Lo zerbino! Non solo la decorazione della porta, se siete Natale-addicted non potrete non avere uno zerbino personalizzato per l’occasione. Soldatini schiaccianoci, fiocchi di neve, esistono una moltitudine di motivi natalizi, dovrete solo scegliere quello che preferite.
- Scegliete il centrotavola: anche la tavola è protagonista nel periodo di Natale. Potrete scegliere tra i più tradizionali con le pigne, le bacche rosse e l’abete fino alle nuove tendenze minimal-chic, stravaganti e colorate.