Come utilizzare le piante per arredare casa: idee e consigli

Le piante non solo aggiungono un tocco di verde e vitalità alla casa, ma sono anche elementi straordinari per migliorare l’arredamento e creare un ambiente accogliente e armonioso.

Utilizzare le piante come elementi decorativi è una tendenza sempre più diffusa, grazie alla loro capacità di purificare l’aria, migliorare il benessere e arricchire lo stile degli interni.

In questo articolo, esploreremo come arredare casa con le piante e quali sono le migliori soluzioni per ogni ambiente.

Piante per il soggiorno

Il soggiorno è solitamente il cuore della casa, dove si trascorre la maggior parte del tempo in compagnia di familiari e amici. Per questo spazio, le piante, possono diventare vere e propre protagoniste dell’arredamento. Se hai spazio a disposizione, opta per piante di grande dimensione come la Monstera Deliciosa, il Ficus Lyrata o la Kentia. Queste piante, con le loro foglie grandi e decorative, aggiungono un tocco tropicale e possono essere posizionate accanto al divano o in un angolo vuoto per riempire lo spazio senza appesantirlo. Se lo spazio a terra è limitato, considera l’uso di piante sospese come il Pothos o il Filodendro. Piccole piante come cactus, succulente o la Sansevieria possono essere posizionate su mensole, tavolini o librerie. Queste piante richiedono poca manutenzione e donano un tocco di freschezza senza ingombrare.

Piante per la cucina

La cucina è un ambiente perfetto per ospitare piante aromatiche e ornamentali che, non solo, migliorano l’estetica ma possono anche essere utili in cucina. Le erbe come basilico, rosmarino,menta e prezzemolo non sono solo funzionali ma aggiungono colore e profumo all’ambiente. Puoi posizionarle su un ripiano o in piccoli vasi sospesi vicino alla finestra per assicurarne la crescita. Se vuoi risparmiare spazio sui piani di lavoro, scegli piante come il trailing ivy o il pothos da appendere. La loro crescita a cascata rende la cucina più accogliente e vivace. 

Piante per la camera da letto

La camera da letto è un luogo di relax e riposo e le piante possono contribuire a creare un’atmosfera serena e tranquilla. Piante come l’Aloe vera, la lavanda e la sansevieria (Lingua di suocera) sono perfette per questo ambiente grazie alla loro capacità di purificare l’aria e promuovere il benessere. Queste piante aiutano a filtrare le tossine e migliorano la qualità dell’aria durante il sonno. Piccole piante come il Ficus Bonsai o una piccola Felce possono essere posizionate su comodini o mensole, aggiungendo un tocco di natura senza invadere lo spazio. La lavanda, in particolare, è conosciuta per le sue proprietà calmanti e può aiutare a migliorare la qualità del sonno. 

Piante per il bagno

Il bagno è un ambiente spesso trascurato quando si tratta di arredamento ma le piante possono trasformarlo in uno spazio fresco e rilassante. Il bagno, grazie all’umidità naturale, è un ambiente perfetto per piante come la Felce di Boston, il Bambù o il Pothos che prosperano in ambienti umidi e aiutano a purificare l’aria, assorbendo l’umidità in eccesso. Se hai poco spazio, posiziona piccole piante su scaffali o davanzali della finestra. Il Bambù della fortuna o la Zamioculcas sono scelte ideali per i bagni più piccoli. 

Piante per l’ingresso e il corridoio

L’ingresso è il primo spazio che si vede quando si entra in casa quindi è importante che sia accogliente e ben curato. Le piante possono aiutare a creare una prima impressione positiva. Se hai poco spazio, nell’ingresso o nel corridoio, scegli piante alte e strette come il Ficus elastica o lo Spatifillo, che donano eleganza senza occupare troppo spazio. Se l’ingresso dispone di una consolle o mensole, piccole piante come le succulente o una piccola Felce sono perfette per decorare senza appesantire. Abbina vasi dal design interessante per dare un tocco personale.