Cucina in laminato: 10 motivi per cui sceglierla

Ci sono tanti motivi per i quali scegliere una cucina in laminato è un’idea giusta!

Il laminato è infatti un materiale molto resistente, igienico e anche economico, oltre a essere versatile e sostenibile.

Scopriamo quindi quali sono i dieci vantaggi principali di acquistare una cucina in laminato

  1. Economico: il laminato è molto più economico rispetto ad altri materiali come il legno o anche il laccato.

  1. Di design: grazie alla stampa digitale avanzata il laminato può riprodurre tantissime texture e colori diversi: dal semplice laccato passando al marmo ma anche alla pietra fino all’effetto tessuto o tappezzeria. In questo caso il laminato può essere in versione lucida o opaca ma anche goffrata o materica.

  1. Semplicità nella manutenzione: il laminato resiste alle macchie, è facile da pulire e richiede una manutenzione minima nel tempo. Per conservarlo al meglio basterà lavarlo e igienizzarlo con appositi detergenti.

  1. Resistente all’usura: il laminato è generalmente resistente ai graffi e agli urti ed è quindi adatto a un luogo come la cucina.

  1. Impermeabile: se sigillato correttamente, il laminato è impermeabile, adatto quindi anche per piani cucina e addirittura top bagno.

  1. Leggero: rispetto al legno massiccio o ad altri materiali, il laminato è più leggero, caratteristica che ne agevola il trasporto e l’installazione.

  1. Di facile installazione: la maggior parte dei laminati è progettata con un sistema di incastro, semplificando l’installazione e riducendo i costi di manodopera.

  1. Sostenibile: molti laminati sono realizzati con materiali riciclabili e processi produttivi sostenibili. Per questo il laminato è anche una scelta ecologica.

  1. Resistente: il laminato è in genere resistente a una vasta gamma di sostanze chimiche, rendendolo ideale per l’uso in cucine e laboratori.

  1. Duraturo: se curato correttamente, il laminato mantiene il suo colore e offre una durata notevole, garantendo un ottimo rapporto qualità-prezzo nel tempo.