Cucina, tutti i consigli per un’illuminazione perfetta

Quando progettiamo la nostra cucina è importantissimo tenere conto di tutti i dettagli e, tra questi, sarà fondamentale pianificare al meglio anche l’illuminazione!

Per progettare il sistema di illuminazione della cucina al meglio basterà seguire un semplice schema:

  • Illuminazione di base
  • Illuminazione del piano di lavoro
  • Luci ambientali

L’illuminazione di base

La prima cosa da considerare è appunto l’illuminazione di base che in genere fa riferimento alla luce del soffitto. Considerando che la cucina è soggetta a fumi e odori l’ideale è scegliere un lampadario o una plafoniera in acciaio, metallo, vetro o plastica, ovvero materiali che possono essere facilmente puliti e che non assorbono odori. Per l’illuminazione di base è meglio scegliere lampade potenti prive di abbagliamento mentre, se si decide di optare per una plafoniera, è consigliato scegliere una luce regolabile.

 Illuminazione del piano di lavoro

La sola luce del soffitto non sarà sufficiente per illuminare al meglio tutta la cucina. Sarà infatti necessario che anche il piano di lavoro abbia una visibilità perfetta. In questo caso si può optare per luci sotto pensili oppure luci sulla parete dietro il piano di lavoro. In questo caso la scelta migliore è quella di acquistare luci con rilevatori di movimento integrati che sono particolarmente pratiche e consentono l’accensione solo quando davvero necessario.

Cucina con isola

Nel caso in cui la cucina sia dotata di un bancone snack o di isola allora sarà necessario illuminare al meglio anche questa zona con lampadari a sospensione di design che sono allo stesso tempo utili alla causa ma allo stesso tempo fungono da arredo. Si può scegliere se optare per un modello multi-lampada oppure affiancare diverse lampade.

Cucina a angolo

Se invece la cucina è ad angolo allora i sistemi su cavo o binario saranno perfetti perché si adattano nel modo migliore a spazi complessi. Con un solo punto di alimentazione è infatti possibile illuminare diverse aree della stanza creando diversi gruppi spot che si illuminano in maniera indipendente.

Cucina piccola

Se invece la cucina è di piccole dimensioni una scelta perfetta è quella che fa riferimento alle lampade che fungono anche da mensole con vano contenitore. Questa tipologia di lampade, oltre a rendere l’atmosfera luminosa, sono utili per riporre oggetti o utensili.